L’identita’ digitale per studenti delle superiori in un video molto particolare
Data:
27 Gennaio 2025
Il prof. Antonio Moliterni ha ideato una modalità del tutto dissacratoria e anticonvenzionale per trasmettere contenuti didattici.
Il suo canale Youtube Malematica è un esempio di come si possa trattare la matematica per gli studenti delle scuole secondarie di II grado in maniera trash e rock, utilizzando linguaggi molto affini ai consumi mediali dei nostri ragazzi.
In questo caso il prof. Moliterni ha operato una sorta di escursione fuori del mondo della matematica e, nell’ambito delle attività di educazione civica, ha realizzato un video sul concetto di identità digitale e sui rischi connessi a un suo cattivo utilizzo e gestione.
Da consigliare agli studenti di scuola secondaria di II grado, facendo anche ricorso all’ampio corredo di fonti che vengono citate nella descrizione del video e che possono rappresentare importanti opportunità di approfondimento per avviare percorsi di educazione alla cittadinanza digitale.
Ultimo aggiornamento
27 Gennaio 2025, 11:32